Questo è un programma molto bello che permette di creare giochi didattici e varie utilità.
Lo trovate all'indirizzo http://www.classtools.net
25 novembre 2007
DRAWING FOR CHILDREN
Sul sito delle Rete Civica di Milano si può leggere la recensione a cura della rete civica di Milano.
24 novembre 2007
IMPARO GIOCANDO
Imparo Giocando è una raccolta di giochi didattici di matematica, italiano, scienze e geografia. La caratteristica peculiare di questo "pacchetto" di giochi è che sono molto divertenti.
Nel "pacchetto" sono presenti giochi utili a tutte le classi della scuola primaria e perfino per le prime classi della scuola media.
I giochi si possono scaricare liberamente dal sito http://www.iprase.tn.it/ oppure è possibile
richiedere un cd-rom.
Il software prodotto dalla Iprase Trentino è certificato Indire.
L'hanno scorso ho usato i giochi di geografia con la classe quinta e hanno riscosso molto "successo" tra gli alunni; quest'anno, invece, con la classe prima sto usando "Gli Gnomi" che è un gioco all'interno del quale ci sono esercizi di diverso tipo relativi all'area linguistica e che i bambini si divertono molto a fare.
Nel "pacchetto" sono presenti giochi utili a tutte le classi della scuola primaria e perfino per le prime classi della scuola media.
I giochi si possono scaricare liberamente dal sito http://www.iprase.tn.it/ oppure è possibile
Il software prodotto dalla Iprase Trentino è certificato Indire.
L'hanno scorso ho usato i giochi di geografia con la classe quinta e hanno riscosso molto "successo" tra gli alunni; quest'anno, invece, con la classe prima sto usando "Gli Gnomi" che è un gioco all'interno del quale ci sono esercizi di diverso tipo relativi all'area linguistica e che i bambini si divertono molto a fare.
CMAP TOOLS
Il software è certificato Indire.
Questo software si può scaricare liberamente dal sito di Cmap Tools.
Io l'ho usato l'hanno scorso, con la classe quinta, per creare delle mappe concettuali sugli argomenti di storia e scienze e i ragazzi hanno imparato subito ad usarlo, perchè è molto intuitivo.21 novembre 2007
ICONE FACILI
E' stato progettato da Sandro Sbroggiò, per essere utilizzato direttamente da bambini dai 7 anni in avanti. Per quanto sia dotato delle principali funzioni tipiche dei programmi di grafica, l'interfaccia è semplificata e ridotta all'essenziale...proprio questo rende il programma accessibile anche ai bambini.
Icone Facili ha inoltre due funzioni originali:
1. Consente di stampare una griglia di 32 x 32 quadratini, sulla quale il bambino può progettare e disegnare l'icona prima di trasferirla in formato digitale;
2. Consente di vedere immediatamente come risulterà l'icona.
L'icona che verrà creata dal bambino potrà essere sostituita a quella della sua cartella; si può chiedere anche ai bambini della classe che lavorano sullo stesso computer di creare, collaborando e confrontandosi, una icona da sostituitre alla cartella che raccoglie tutti i loro lavori.
Questo programma è molto bello, perchè permette di personalizzare il proprio computer.
Il software è scaricabile liberamente dal sito http://www.vbscuola.it
Icone Facili ha inoltre due funzioni originali:
1. Consente di stampare una griglia di 32 x 32 quadratini, sulla quale il bambino può progettare e disegnare l'icona prima di trasferirla in formato digitale;
2. Consente di vedere immediatamente come risulterà l'icona.
L'icona che verrà creata dal bambino potrà essere sostituita a quella della sua cartella; si può chiedere anche ai bambini della classe che lavorano sullo stesso computer di creare, collaborando e confrontandosi, una icona da sostituitre alla cartella che raccoglie tutti i loro lavori.
Questo programma è molto bello, perchè permette di personalizzare il proprio computer.
Il software è scaricabile liberamente dal sito http://www.vbscuola.it
FUMETTI
E' un programma semplice ed intuitivo, che i bambini anche di seconda o terza elementare, non faticheranno ad imparare ad usare, anche se in origine l'autore l'ha pensato per l'ultimo biennio della scuola primaria e la scuola media.
Io pensavo di usarlo con i bambini di seconda per rinforzare la capacità di ordinamento temporale.
Oltre che dai bambini, può essere utilizzato dagli insegnanti per riassumere attraverso le immagini e i testi un argomento da svolgere o già svolto e quindi distribuire l'elaborato agli alunni, oppure per proporre agli allievi la rielaborazione di argomenti già svolti.
Con alunni in situazione di handicap, se hanno buone capacità informatiche o con l'aiuto dell'insegnante, può essere un ottimo modo per estrapolare, usando le immagini, i concetti principali e più importanti delle lezioni svolte a scuola, in modo da memorizzarle, proprio grazie all'aiuto delle immagini.
Questo software è stato creato da Salvatore Rustico (salvatorerustico@tin.it) ed è scaricabile liberamente dal sito http://www.vbscuola.it/
Io pensavo di usarlo con i bambini di seconda per rinforzare la capacità di ordinamento temporale.
Oltre che dai bambini, può essere utilizzato dagli insegnanti per riassumere attraverso le immagini e i testi un argomento da svolgere o già svolto e quindi distribuire l'elaborato agli alunni, oppure per proporre agli allievi la rielaborazione di argomenti già svolti.
Con alunni in situazione di handicap, se hanno buone capacità informatiche o con l'aiuto dell'insegnante, può essere un ottimo modo per estrapolare, usando le immagini, i concetti principali e più importanti delle lezioni svolte a scuola, in modo da memorizzarle, proprio grazie all'aiuto delle immagini.
Questo software è stato creato da Salvatore Rustico (salvatorerustico@tin.it) ed è scaricabile liberamente dal sito http://www.vbscuola.it/
20 novembre 2007
PUZZLE WIZARD
Si carica l'immagine desiderata (io ho usato i disegni dei bambini) e poi viene generato un file .exe (un eseguibile) nel percorso da voi scelto: sul desktop, nella cartella della classe... oppure nella cartella C: \ Programmi \ Puzzle Wizard.
A questo punto il gioco è pronto...basta cliccare sull'eseguibile e parte il gioco, senza che sia necessario installarlo. Una volta aperto il gioco, è possibile scegliere i numeri di pezzi in cui dividere l'immagine (16 o 36) e si può scegliere se azionare il timer. Poi si è pronti per giocare!!!
Ai miei bambini è piaciuto...anche perchè usando le loro immagini si dà un senso al loro lavoro.
Il programma è stato creato da Claudio Giuccherato (cgucchierato@libero.it) e si può scaricare liberamente da questo sito di Vbscuola.
Buon divertimento!!!
A questo punto il gioco è pronto...basta cliccare sull'eseguibile e parte il gioco, senza che sia necessario installarlo. Una volta aperto il gioco, è possibile scegliere i numeri di pezzi in cui dividere l'immagine (16 o 36) e si può scegliere se azionare il timer. Poi si è pronti per giocare!!!
Ai miei bambini è piaciuto...anche perchè usando le loro immagini si dà un senso al loro lavoro.
Il programma è stato creato da Claudio Giuccherato (cgucchierato@libero.it) e si può scaricare liberamente da questo sito di Vbscuola.
Buon divertimento!!!
18 novembre 2007
COSTRUIRE LIBRI E FIABE
IL MIO LIBRO
Sul sito http://www.lacartellabella.com/ si pò trovare questo simpaticissimo e utilissimo software per bambini. Si tratta di un software che permette di creare in modo semplice delle presentazioni personalizzate (storie - ricerche con immagini, testo e audio - presentazioni sui numeri, le stagioni, l'alfabeto, i giorni della settimana, i colori - presentazioni sulle gite - ecc.) in formato libro. Basta modificare i file .txt che si trovano nella cartella del software inserendo il proprio testo, poi si possono aggiungere anche delle immagini personali e file audio.
Io ho provato ad usare questo software con bambini di prima e seconda elementare e direi che ne sono rimasti entusiasti. I bambini di prima devono essere guidati dall'insengnante, ma quelli di seconda hanno impiegato circa un quarto d'ora a capire il meccanismo e ora lavorano in autnomia.
Se volete scaricare questo software basta entrare nel sito di Lacartellabella da cui si potrà accedere al download del software in più versioni:
RACCONTAMI UNA STORIA
Sempre nello stesso sito (http://www.lacartellabella.com/) c'è la possibilità di scaricare un altro software didattico da usare con i bambini: Raccontami una storia.
Questo programma è uno studio operativo della fiaba e in generale delle storie, perchè invita il bambino nel mondo della produzione del testo, seguendo una procedura guidata da un orso-scrittore.
Si possono seguire tre percorsi principali:

Io ho provato ad usare questo software con bambini di prima e seconda elementare e direi che ne sono rimasti entusiasti. I bambini di prima devono essere guidati dall'insengnante, ma quelli di seconda hanno impiegato circa un quarto d'ora a capire il meccanismo e ora lavorano in autnomia.
Se volete scaricare questo software basta entrare nel sito di Lacartellabella da cui si potrà accedere al download del software in più versioni:
- nella versione semplice
- nella versione Big (che permette di usare immagini di dimensioni più grandi)
- nella versione audio (che permette di aggiungere file mp3)
Inoltre c'è anche la possibilità di scaricare immagini adatte da inserire nel vostro libro.
Per gli insegnanti c'è una scheda valutativa del software.
Ci sono esempi di lavori e modelli pre-confezionati e la possibilità di mandare il proprio contributo. Questo software ha ricevuto la certificazione "Qualità Indire".
Per gli insegnanti c'è una scheda valutativa del software.
Ci sono esempi di lavori e modelli pre-confezionati e la possibilità di mandare il proprio contributo. Questo software ha ricevuto la certificazione "Qualità Indire".
RACCONTAMI UNA STORIA

Questo programma è uno studio operativo della fiaba e in generale delle storie, perchè invita il bambino nel mondo della produzione del testo, seguendo una procedura guidata da un orso-scrittore.
Si possono seguire tre percorsi principali:
Per scaricare il software basta entrare nel sito www.lacartellabella.com, entrare nella sezione "Raccontami una storia" e scegliere l'opzione download. Anche questo software ha ricevuto la certificazione "Qualità Indire".
Iscriviti a:
Post (Atom)


Codice del Blog
I software didattici che segnalo su questo blog sono tutti liberi.
In ogni recensione dei software si trova la citazione dell'autore e/o del sito dell'autore.
Le immagini sono state reperite in internet, escludendo le opere dei miei alunni; in ogni caso riportano o a fianco o nel Post la citazione dell'autore o del sito in cui le ho trovate.
Qualora gli autori delle immagini e dei software didattici fossero contrari alla pubblicazione o notassero citazioni non corrette, basterà che mi contattino e io provvederò immediatamente ad eliminare immagini o modificare le citazioni.
In ogni recensione dei software si trova la citazione dell'autore e/o del sito dell'autore.
Le immagini sono state reperite in internet, escludendo le opere dei miei alunni; in ogni caso riportano o a fianco o nel Post la citazione dell'autore o del sito in cui le ho trovate.
Qualora gli autori delle immagini e dei software didattici fossero contrari alla pubblicazione o notassero citazioni non corrette, basterà che mi contattino e io provvederò immediatamente ad eliminare immagini o modificare le citazioni.